Il Forte di Fenestrelle è la più grande struttura fortificata d’Europa e la più estesa costruzione in muratura dopo la Muraglia cinese. Un gigante di pietra che si estende per circa cinque chilometri nella valle del Chisone e copre un dislivello di quasi 700 metri.
Unico fra i forti piemontesi del XVIII sec. a presentare ancora l’architettura originale, fu progettato dall’ingegnere Ignazio Bertola, con funzione di protezione del confine italo-francese, ma non fu mai coinvolto in fatti d’arme.
È situato all’interno del Parco Naturale Regionale Orsiera-Rocciavré e dal 1999 è il monumento simbolo della Provincia di Torino.